Gestione delle identità e degli accessi: il cuore della sicurezza digitale secondo la NIS2
Dopo aver esplorato nelle settimane scorse le misure di gestione del rischio, la risposta agli incidenti e gli obblighi di…
Reporting e notifica degli incidenti: la trasparenza come leva di resilienza
Nel percorso che abbiamo intrapreso per analizzare le diverse sezioni della direttiva europea NIS2, dopo aver affrontato la gestione del…
NIS2: Prevenzione e risposta agli incidenti
La settimana scorsa sono state approfondite le misure di gestione del rischio previste dalla direttiva europea NIS2, sottolineando l’importanza di…
NIS2: Misure di gestione del rischio e sicurezza informatica
Rischi informatici in crescita Negli ultimi anni le minacce informatiche sono aumentate in maniera drastica, sia in quantità che in…
Architetture a Microservizi: il futuro dello sviluppo software
Negli ultimi anni, le architetture a microservizi sono emerse come una delle soluzioni più innovative e flessibili nel mondo dello…
Come ripristinare siti web e sistemi software hackerati: il processo completo
L’articolo descrive il processo di ripristino di siti web e sistemi software hackerati. Innanzitutto, è importante identificare la causa dell’hack e valutare l’entità dei danni.
Corso Full Stack Web Developer
Grazie ad una forte partnership con l’Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa S.p.A. è stato programmato un corso di formazione…
Axio Studio a SMAU Milano 2022
Grazie alla lunga amicizia e stretta collaborazione che ci lega ad IWA Italy (International Web Association) siamo stati graditi ospiti…
PayPal vs Stripe, quale piattaforma di pagamento scegliere
Pagamenti online, difficile immaginare qualcuno che non si sia interfacciato con la questione almeno una volta. Di sicuro, tra i…
Creare una Progressive Web App (o PWA) per smartphone
Veloci, sicure, leggere: ecco a voi le Progressive Web App. L’acronimo PWA, coniato da Google, si riferisce a quel modello…